33° Congresso Nazionale SICOB
Scarica il template delle slide

SLIDE

 
Le slide appartengono al relatore,
sono state concesse a SICOB
mediante consenso scritto.
Non possono essere riprodotte e riutilizzate
neanche in parte.

ABU-ABEID   Adam   Israel
OAGB: THE FIRST PROCEDURE IN ISRAEL
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ACETO   Liberato   Chieti
REFLUSSO DOPO CHIRURGIA BARIATRICA: QUALE INTERVENTO REVISIONALE?
 |
 

ADAMO   Marco   UK
SADI-S VERSUS OAGB
 | [ Apri PowerPoint ]
 

AGOSTA   Marcello   Catania
NEGATIVE PRESSURE, POSITIVE OUTCOMES: ENDOVAC THERAPY IN UN COMPLESSO LEAK POST SLEEVE GASTRECTOMY
 | [ Apri PowerPoint ]
 

AGOSTINELLI   Marianna   Osimo
PREABILITAZIONE PSICOLOGICA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

AGOSTINI   Nicola   Reggio Di Calabria
APPROCCIO CHIRURGICO AL WEIGHT REGAIN
 |
 

ALESSIO   Salvatore   Napoli
LO STRUMENTISTA BARIATRICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ALVIGI   Antonio   Casoria
PERCORSO FAST-TRACK CON DEGENZA BREVE DOPO ENDOSCOPIC SLEEVE GASTROPLASTY: ESPERIENZA MONOCENTRICA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ANDRESANO   Michela   Milano
RISCHI LEGALI IN AMBITO PSICOLOGICO
 |
 

ANDRESANO   Michela   Milano
GRAVIDANZA E CHIRURGIA: ASPETTI MEDICO-LEGALI
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ANGERIZ   Miguel Garcia   Milano
RUOLO EPIGENETICO DI SUV420H NEL DIMORFISMO SESSUALE DEL TESSUTO ADIPOSO E NELL’OBESITÀ
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ANSELMINO   Marco   Milano

 |
 

ANTOGNOZZI   Valentina   Casoria
DISCUSSIONE
 |
 

ANZOLIN   Francesca   Bologna
PREABILITAZIONE NUTRIZIONALE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ANZOLIN   Francesca   Bologna
TERAPIA NUTRIZIONALE PREOPERATORIA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

APRILE   Alessandra   Cuneo
APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO ERABS ALL’INTERNO DI UN PSDTA INTERAZIENDALE: REALE APPLICAZIONE ED EFFICACIA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A SLEEVE GASTRECTOMY
 | [ Apri PowerPoint ]
 

AQUILANTI   Barbara   Roma
RIALIMENTAZIONE POST CHIRURGIA BARIATRICA: DAL RICETTARIO BARIATRICO AI PASTI SOSTITUTIVI, COSA BOLLE IN PENTOLA..?
 |
 

ASCHERI   Pietro   Monza
LA STIMOLAZIONE MAGNETICA DELLO SFINTERE ESOFAGEO INFERIORE NEL TRATTAMENTO DEL REFLUSSO GASTROESOFAGEO DOPO SLEEVE GASTRECTOMY: STUDIO PROSPETTICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

AULETTA   Mariavittoria   Barletta

[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

BACCHIOCCHI   Giulia   Modena
Revisional surgery for gastro-gastric fistula after RYGB
 |
 

BALANI   Alessandro   Gorizia
TIMING DELLA CHIRURGIA BARIATRICA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BARDHO   Elida   Roma
Discente della Scuola
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BARDHO   Elida   Roma

 | [ Apri PowerPoint ]
 

BARDI   Luca   Napoli
CUORE E OBESITÀ: RISCHIO CARDIOVASCOLARE DEL paziente affetto da obesità
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BECATTINI   Lapo   Milano
LA RESPONSABILITÀ COLPOSA IN AMBITO SANITARIO E NELLA CHIRURGIA BARIATRICA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BELLINI   Fabrizio   Viadanica
SADI-S VERSUS RYGB
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BELLUZZI   Amanda   Rovigo
LA SAGI: QUALI VANTAGGI RISPETTO ALL’OAGB?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BELTRAME   Benedetta   Firenze
IMMUNONUTRIZIONE PREOPERATORIA IN CONTESTO ERABS
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

BENAVOLI   Domenico   Faenza
LA TRANSIT BIPARTITION: RAZIONALE E RISULTATI A LUNGO TERMINE
 |
 

BERARDI   Giovanna   Napoli
SG LAPAROSCOPICA
 |
 

BERNANTE   Paolo   Bologna
LA SASI: RAZIONALE E RISULTATI A LUNGO TERMINE
 |
 

BERTA   Rossana Daniela   San Donato milanese
SURVEY SULL’ESPERIENZA PROFESSIONALE E LE DINAMICHE DI GENERE NELLA CHIRURGIA BARIATRICA
 |
 

BIANCIARDI   Emanuela   Roma
GESTIONE PSICHIATRICA DEL PAZIENTE BARIATRICO
[ Apri relazione ]  |
 

BIANCO   Roberto   Napoli
PROGNOSI E RISPOSTA TERAPEUTICA
 |
 

BORRIELLO   Ciro   Vallo della Lucania
Addominoplastica post-bariatrica senza drenaggi: valutazione dei risultati funzionali ed estetici
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BORU   Cristian Eugeniu   Roma
Gut microbiota’s shift 2 year after laparoscopic Roux-en-Y vs One Anastomosis Gastric Bypass: results of a multicenter randomized control trial
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BORZACCHIELLO   Assunta   -Sant’Antimo
Discente della Scuola
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BOSKOSKI   Ivo   Roma
TECNICA E RISULTATI
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BOSSI   Piera   Milano
I CRITERI DI VALUTAZIONE DEL GIUDICE PER LA DECISIONE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

BOVE   Vincenzo   Roma
TORE (TRANSORAL OUTLET REDUCTION)
 |
 

BRAUN   Antonio   Bari
Tirzepatide nel pre- e post-chirurgia bariatrica
 |
 

BRIZZI   Agostino   Bitetto
APPROCCIO ANESTESIOLOGICO AL paziente affetto da obesità
 |
 

BRUNI   Vincenzo   Roma
SLEEVE GASTRECTOMY: OUTCOMES. VARIE TECNICHE STESSI RISULTATI?
 |
 

BRUNO   Daniele   Napoli
RISULTATI PRECOCI, CURVA DI APPRENDIMENTO E ANALISI DEI COSTI DELLA SLEEVE GASTRECTOMY TOTALMENTE ROBOTICA
 |
 

CALABRESE   Pietro   Napoli
BARIATRIC SURGERY TRAINING IN THE ITALIAN SYSTEM
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CALLARI   Cosimo   Palermo
PROPOSTA DI FLOW-CHART DIAGNOSTICO OPERATIVA: LA GIUSTA TECNICA PER IL GIUSTO PAZIENTE
 |
 

CAMPANELLI   Michela   Faenza
IL BARICLIP ROBOTICO: COME E PERCHÉ
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CAMPANILE   Fabio Cesare   Civita Castellana
CHIRURGIA DI PARETE NEL paziente affetto da obesità: PREVENZIONE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CAPRISTO   Esmeralda   Roma
TRATTAMENTO DEL WEIGHT REGAIN CON AGONISTI DELLE INCRETINE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CAPRISTO   Esmeralda   Roma
TRIPLO AGONISMO PER IL TRATTAMENTO DELL’OBESITÀ
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CARBONELLI   Maria Grazia   Roma
RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI IN CHIRURGIA BARIATRICA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CARRANO   Francesco Maria   Roma
MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO ED ERNIA IATALE NEL PAZIENTE CON OBESITÀ. FACCIAMO CHIAREZZA?
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CASAROTTO   Daniela   Padova
IL RUOLO DELL’INFERMIERE NEL POSTOPERATORIO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CASAROTTO   Daniela   Padova
GESTIONE DI PERCORSO
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CASTORO   Loredana   Bari
PROCESSI DI MONITARAGGIO POST OPERATORIO E ALLER CLINICI
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CASTORO   Loredana   Bari
LA CASE MANAGER: DAL RICOVERO ALLA DIMISSIONE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CATALDO   Rita   Roma
PROCEDURE FARMACOLOGICHE STANDARD
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CERBONE   Maria Rosaria   Napoli
IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICOLOGO
 |
 

CERBONE   Maria Rosaria   Napoli
APPROCCIO PSICOLOGICO IN CHIRURGIA BARIATRICA TRA UTENZA E COMMITENZA
 |
 

CESARO   Filomena   Caserta
APPROCCIO PSICOLOGICO NELLA VALUTAZIONE DELLA PERSONA CON OBESITÀ: L’IMPORTANZA DELLA DEONTOLOGIA IN AMBITO MULTIDISCIPLINARE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CHIAPPETTA   Sonja   Napoli

 |
 

CIANCAGLINI   Edoardo   Latina
Discente della Scuola
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CICCORITTI   Luigi   Roma
SADI-S ROBOTICA: NOTE DI TECNICA E RISULTATI
 |
 

CIPOLLETTA   Marco   Napoli
TRANSABDOMINAL PLANE BLOCK (UG-TAPB) REDUCES PAIN, OPIOID CONSUMPTION AND PONV IN BARIATRIC PATIENTS
 | [ Apri PowerPoint ]
 

COBELLIS   Luigi   Vallo Della Lucania
MALASSORBIMENTO DOPO CHIRURGIA BARIATRICA: RESTAURAZIONE AD ANATOMIA NORMALE O CONVERSIONE AD ALTRA PROCEDURA?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

COCO   Mario   Napoli

 |
 

CONSALVO   Vincenzo   Novara
TRANSIT BIPARTITION: THE DOUBLE LOOP TECHNIQUE
 |
 

CONSALVO   Vincenzo   Novara
SINGOLA ANASTOMOSI SLEEVE ILEALE (SASI) O ONE ANASTOMOSIS TRANSIT BIPARTITION (OATB): ESPERIENZA INIZIALE COME "REVISIONAL METABOLIC AND BARIATRIC SURGERY"
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

CONTE   Caterina   Sesto San Giovanni (MI)
CONSUMO DI ALCOL IN PAZIENTI CANDIDATI A CHIRURGIA METABOLICO-BARIATRICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE MONOCENTRICO
 |
 

CONTE   Caterina   Sesto San Giovanni (MI)
IL WEIGHT REGAIN: TRATTAMENTO DIETETICO, NUTRIZIONALE, FARMACOLOGICO, ENDOSCOPICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CONTINE   Alessandro   Città Di Castello
EFFICACIA E SICUREZZA DI SEMAGLUTIDE 7.2 NELL’OBESITA’: STUDIO STEP UP
[ Apri relazione ]  |
 

CONTINE   Alessandro   Città Di Castello
Iatoplastica con o senza protesi in chirurgia bariatrica: come e quando; esperienza nel nostro centro accredtato.
 | [ Apri PowerPoint ]
 

CORSO   Vittorio   Rimini
IL RYGB PRIMARIO O REVISIONALE: GOLD STANDARD PER OBESITA’ E REFLUSSO?
 |
 

COSTE   Thibaut   Sète,
ENDOSCOPIC SLEEVE GASTROPLASTY: OUTCOMES FROM FRANCE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

COZZUTO   Armando   Napoli
IL CODICE DEONTOLOGICO TRA TECNICA E IDENTITÀ PROFESSIONALE
 |
 

CROCETTI   Giorgio   Firenze
Demontage di Nissen e conversione a RYGB" (errore NisseN e non NisseC)
[ Apri relazione ]  |
 

CUBISINO   Rossella   San Giovanni Rotondo
TERAPIA COMBINATA ENDOSCOPICA E FARMACOLOGICA DELL’OBESITA’: QUALI EVIDENZE?
 |
 

CUTOLO   Pier Paolo   Ponte San Pietro
RYGB: EVOLUZIONE DELLA TECNICA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

D'ALESSANDRO   Alessandra   napoli
FEGATO E OBESITÀ: EVOLUZIONE DELLA NAFLD IN PAZIENTI OBESI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

D'ALESSIO   Rossella   Brescia
OAGB ROBOTICO: NOTE DI TECNICA E RISULTATI
 |
 

D''AMATO   Gerardo   Napoli
IMPATTO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA SULLE NEOPLASIE DELLA TIROIDE
 |
 

D'AMBRUOSIO   Martina   Poggiomarino
Discente della Scuola
 | [ Apri PowerPoint ]
 

D'AMBRUOSIO   Tommaso   Scafati
LEARNING CURVE DELLA SLEEVE GASTRECTOMY ROBOTICA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

D''AMICO   Gianluca   Napoli
CHIRURGIA BARIATRICA REVISIONALE ROBOTICA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DAMMARO   Carmelisa   Brindisi
SLEEVE GASTRECTOMY LAPAROSCOPICA LOW IMPACT: TECNICA E RISULTATI PRELIMINARI
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

DAMMARO   Carmelisa   Brindisi
VALUTAZIONE DEL RINFORZO BIOASSORBIBILE DELLA INTERA LINEA DI SUTURA GASTRICA DURANTE SLEEVE GASTRECTOMY LAPAROSCOPICA: ANALISI CON PROPENSITY SCORE MATCHING
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

DE ANGELIS   Francesco   Latina
ERNIE VENTRALI NEL paziente affetto da obesità: TECNICA LAPAROSCOPICA O OPEN?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DE BIASE   Angela   Battipaglia
TEAM. CHI COSA COME E PERCHÉ
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

DE BIASE   Angela   Battipaglia
ERABS: RUOLO DELL’INFERMIERE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

DE LUCA   Maurizio   Rovigo
TERAPIA MULTIMODALE DELL’OBESITA’
 |
 

DEL MONTE   Marzia   Roma
Discente della Scuola
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DELLEPIANE   Daniela   Torino
FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE: MONITORAGGIO METABOLICO E NUTRIZIONALE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DI FILIPPO   Nicolò   Milano
INFLUENZA DELLO YOGA SULL'EPIGENETICA DELL'OBESITÀ: STUDIO PROSPETTICO SU PAZIENTI CANDIDATI A CHIRURGIA BARIATRICA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DI MAURO   Daniela   Bologna
Predittori di insuccesso ponderale precoce dopo chirurgia bariatrica: esperienza di un singolo centro
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

DI PAOLA   Massimiliano   Roma
EFFETTO PREVENTIVO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DI STEFANO   Carla   Catania
Tirzepatide: evidenze dalla letteratura
 |
 

DI STEFANO   Carla   Catania
CHIRURGIA BARIATRICA E FERTILITA’
 |
 

D'IMPORZANO   Simone   Pisa
BRIDGE TO SURGERY
 |
 

D''IPPOLITO   Adelchi   Roma
PROSPETTIVE DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITA' SANITARIA
 |
 

DOCIMO   Ludovico   Napoli
IL COMMENTO DEL CHIRURGO
 |
 

DONATELLI   Gianfranco   Parigi - Francia
LA GASTROPLASTICA ENDOSCOPICA: RAZIONALE E RISULTATI RISPETTO ALLA CHIRURGIA TRADIZIONALE
 |
 

DOZZANI   Ivan   -
La gestione multidisciplinare dell'obesità severa: l'esperienza delle ASL CN1 e CN2
 | [ Apri PowerPoint ]
 

DOZZANI   Ivan   -
CHIRURGIA BARIATRICA E DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE: STUDIO DI UNA POPOLAZIONE DI DONNE SOTTOPOSTE A BYPASS GASTRICO ED A SLEEVE GASTRECTOMY.
 | [ Apri PowerPoint ]
 

EBOLI   Elettra   Roma
conversion oagb to rygb for chronic anastomotic leak
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

ESPOSITO   Andrea  
OLTRE L’INTERVENTO: VALUTAZIONE DEL PERCORSO PERIOPERATORIO NEI PRIMI 100 PAZIENTI DEL CENTRO DI CHIRURGIA BARIATRICA DI RICCIONE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ESPOSITO   Katherine   Napoli
LA RIVOLUZIONE DEI DOPPI AGONISTI GLP1- GIP: RISULTATI DAI SURPASS E SURMOUNT TRIALS
 | [ Apri PowerPoint ]
 

FACCHIANO   Enrico   Firenze
UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PRATICA CLINICA DEL CHIRURGO BARIATRICO: DATI DELLA LETTERATURA E PROSPETTIVE FUTURE
 |
 

FADDA   Maurizio   Torino
Integrazione multivitaminica in pazienti sottoposti a mini bypass gastrico (OAGB/MGB)
[ Apri relazione ]  |
 

FANTOLA   Giovanni   Cagliari
SEMAGLUTIDE PER IL TRATTAMENTO DELL'OBESITÀ: NOVITÀ ED EVIDENZE DALLA REAL LIFE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

FANTOLA   Giovanni   Cagliari
CHIRURGIA ROBOTICA IN ITALIA: DATI DAL REGISTRO SICOB
 | [ Apri PowerPoint ]
 

FILANNINO   Ruggiero   Messina
Gastroplastica endoscopica (ESG) versus Liraglutide per la perdita di peso e la risoluzione delle comorbidità associate all’obesità: risultati di 12 mesi di follow-up.
 |
 

FLAGIELLO   Luigi   Sant'Antimo
METABOLICALLY HEALTHY WEIGHT LOSS: SYNERGISTIC EFFECTS OF THE SWALLOWABLE BALLOON AND LOW-DOSE GLP-1 THERAPY ON MUSCLE MASS AND GLP-1 ADHERENCE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

FOLETTO   Mirto   Padova
MODELLO ORGANIZZATIVO E RISVOLTI ECONOMICI DELLE DIVERSE TECNICHE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

FORMIGA   Andrea   Milano
APPROCCIO ENDOSCOPICO AL WEIGHT REGAIN
 | [ Apri PowerPoint ]
 

FORMISANO   Giampaolo   Milano
ERNIE VENTRALI NEL paziente affetto da obesità: TECNICA LAPAROSCOPICA O ROBOTICA?
 |
 

FURBETTA   Francesco   Pisa
QUALE SPAZIO PER IL BENDAGGIO GASTRICO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GALDIERO   Grazia   Caserta
Il "peso" del desiderio: la sfida psicologica tra chirurgia bariatrica, infertilità e PMA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

GALFRASCOLI   Elisa   Milano
IL BYPASS GASTRICO CON FUNDECTOMIA SECONDO LESTI ZAPPA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GALLUCCI   Pierpaolo   Roma
SADI-S: APPROCCIO ROBOTICO O LAPAROSCOPICO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GAMBARDELLA   Claudio   Napoli
VIDEO HOW TO DO IT - SLEEVE E FUNDOPLICATIO ANTERIORE O POSTERIORE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GENCO   Alfredo   Roma
PLICATURA ENDOSCOPIA (ENDOSLEEVE)
 |
 

GENTILESCHI   Paolo   Cotignola (RA)
ANASTOMOSI MAGNETICHE IN CHIRURGIA BARIATRICA: MITO O REALTA’?
 |
 

GENTILESCHI   Paolo   Cotignola (RA)

 |
 

GIAMBAVICCHIO   Libero Luca   Bari
RYGB ROBOTICO: APPROCCIO IBRIDO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GIARACUNI   Gloria   Aradeo (LE)
TRAINING IN CHIRURGIA BARIATRICA ROBOTICA
 |
 

GIARDIELLO   Cristiano   Caserta
INTERVENTI REVISIONALI: VANTAGGI DELL’APPROCCIO ROBOTICO
 |
 

GIORDANO   Annalisa   Salerno

[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

GIRARDI   Valerio   Milano
SG ROBOTICA
[ Apri relazione ]  |
 

GIUFFRÈ   Monica   Bergamo
DUMPYNG SYNDROME: TERAPIA CHIRURGICA VERSUS TERAPIA FARMACOLOGICA
 |
 

GIUSTI   Maria Paola   Milano
CHIRURGIA BARIATRICA: PIU’ EFFICACE NELLE DONNE?
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

GRACEFFA   Pietro   Palermo
Endoscopic Septotomy for the Management of a Persistent 1 Leak Post-Sleeve Gastrectomy: A Case Report
 |
 

GRANATA   Antonino   Palermo
TERAPIA COMBINATA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GRANATA   Antonino   Palermo
ENDOSCOPIC SUTURING FOR COMPLEX SLEEVE GASTRECTOMY LEAK: A CASE REPORT
 |
 

GRANDONE   Ilenia   Terni
DIETA POST BARIATRICA… DAL MANUALE ALLA TAVOLA
 |
 

GRANDONE   Ilenia   Terni
INTRODUZIONE AL CORSO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GRECO   Francesco   Brescia
-
 |
 

GRECO   Francesco   Brescia
L'OAGB: EVOLUZIONE DELLA TECNICA
 |
 

GRIMALDI   Simona   Milano
Gestione multidisciplinare di ulcera anastomotica complicata dopo mini-bypass gastrico: case report
 |
 

GUARINO   Salvatore   Sesto San Giovanni
GESTIONE DELLE COMPLICANZE TARDIVE: ULCERE, DUMPING ED ERNIE INTERNE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

GUCCINI   Giada   Bologna
INSUFFICIENT WEIGHT LOSS (IWL): CRITERI A CONFRONTO PER DECIDERE QUANDO INIZIARE IL TRATTAMENTO DI SUPPORTO.
 |
 

GUCCIONE   Fabio   Messina
SASI REVERSIBILE: HOW I DO IT
 |
 

GUCCIONE   Fabio   Messina
DIAGNOSI E GESTIONE DELLE COMPLICANZE PRECOCI: LEAK E SANGUINAMENTO
 |
 

IACONELLI   Amerigo   Roma
IL PUNTO DI VISTA DELL’INTERNISTA
 |
 

IANNELLI   Antonio   Nizza (FR)
SADI-S VERSUS SASI
 |
 

IOSSA   Angelo   Latina
NUOVE PROSPETTIVE PER IL GERD POST-MBS
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ISERNIA   Roberta Maria   Castellana Grotte
SHORT LIMB O LONG LIMB? QUESTO È IL DILEMMA.
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ISERNIA   Roberta Maria   Castellana Grotte
VL RESTAURAZIONE DI BYPASSS GASTRICO in paziente affetto da malrotazione intestinale
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

JACCHERI   Roberta   Pisa
CHIRURGIA BARIATRICA E DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE: STUDIO DI UNA POPOLAZIONE DI DONNE SOTTOPOSTE A BYPASS GASTRICO ED A SLEEVE GASTRECTOMY.
 |
 

LA VIGNERA   Sandro   Catania
-
 |
 

LAFORGIA   Rita   Bari
IMPATTO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA SULLE NEOPLASIE EPATOBILIARI
 |
 

LAINAS   Panagiotis   Atene
ENDOSCOPIC TREATMENT OF LEAKS AFTER SLEEVE GASTRECTOMY
 | [ Apri PowerPoint ]
 

LATTERI   Francesco   Catania
STRUMENTI DI DISSEZIONE E SINTESI: COSA C’E’ DI NUOVO?
 |
 

LAZZARA   Claudio   Barcellona (ESP)
OAGB VERSUS SADIS COME PROCEDURA REVISIONALE
 |
 

LAZZARA   Claudio   Barcellona (ESP)
GUT MICROBIOTA AFTER SADI-S
 |
 

LEONE   Valentina   BARI
LO STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

LEZOCHE   Giovanni   Ancona
Efficacia e sicurezza di Semaglutide 7,2 mg nell'obesità e nel diabete di tipo 2: studio STEP UP T2D
 |
 

LEZOCHE   Giovanni   Ancona
SLEEVE GASTRECTOMY ESEGUITA IN PAZIENTE CON GIST GASTRICO
 |
 

LEZOCHE   Giovanni   Ancona
NECROSI GASTRICA PER ERNIA DIAFRAMMATICA DA BENDAGGIO GASTRICO TRATTATA CON SLEEVE GASTRECTOMY D’URGENZA
 |
 

LEZOCHE   Giovanni   Ancona
CHIRURGIA REVISIONALE E TERAPIA FARMACOLOGICA: ALLEATI O NEMICI?
 |
 

LIONETTI   Ruggero   Napoli
ERNIE INGUINALI NEL paziente affetto da obesità: QUALE APPROCCIO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

LOMBARDO   Clara   Messina
Training of Neurofeedback in Post -Bariatric Surgery Patients
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

LONARDO   Maria Serena  
GESTIONE NUTRIZIONALE DELLE COMPLICANZE E DELLE CARENZE MICRONUTRIZIONALI
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

LUPOLI   Roberta   Napoli
IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELL’OBESITA’: STORIA E STATO DELL’ARTE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MACCIONI   Rafaella   Cagliari
Discente della Scuola
 |
 

MADEO   Meri   Aosta
RAPPORTO TRA PSICOLOGIA CLINICA E ORGANIZZAZIONI, IL CONSENSO INFORMATO E LA CONSERVAZIONE DEL MATERIALE CLINICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MAGGIO   Valeria   Milano
EFFETTO DEL BLOCCO DEL PIANO DELL’ERETTORE DELLA COLONNA IN CHIRURGIA BARIATRICA: UNO STUDIO RETROSPETTIVO MONOCENTRICO
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MAGISTRI   Chiara   Roma
IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO ERAS SOCIETY IN UN CENTRO DI CHIRURGIA BARIATRICA AD ALTO VOLUME: SFIDE MAGISTR E OPPORTUNITÀ IN UN PROGRAMMA GIÀ CONSOLIDATO.
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MAGURANO   Maria Rosaria   Roma
SUPPORTO PSICOLOGICO AL WEIGHT REGAIN
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MAGURANO   Maria Rosaria   Roma
SUPPORTO PSICOLOGICO DOPO SADI-S: COSA CAMBIA?
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MAIDA   Pietro   Avellino
ERNIE VENTRALI NEL paziente affetto da obesità: QUALE PROTESI?
 |
 

MAIELLARO   Alfonso   Napoli
IL RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE NEI CONTENZIOSI. CONFRONTO TRA L’AVVOCATO E IL MEDICO LEGALE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MANNO   Emilio   Napoli
GESTIONE DEL REFLUSSO BILIARE E STRATEGIE DI REVISIONE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MARINARI   Giuseppe Maria   Basiglio
SURGEON NEEDS
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MARTINO   Margareth   Roma
ESG: TECNICHE E STRUMENTARIO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MASSETTI   Chandra   Roma
EATING BEHAVIORS IN THE BARIATRIC PATIENTS
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MATERA   Giuseppina   -
PERDITA DI CAPELLI DOPO LA CHIRURGIA BARIATRICA: STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO
 |
 

MAZZOTTA   Giulia   Roma
Discente della Scuola
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MECHERI   Fouzia   Baggiovara
IMPATTO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA SUL CANCRO DELLA MAMMELLA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MEDDE   Paola   Roma
LO PSICOLOGO TRA RUOLI E COMPETENZE: IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MENNA   Maria Paola   Napoli
URGICAL REVISION OF A SIDE-TO-SIDE COMPRESSION ANASTOMOSIS (MAGDI SYSTEM) IN DUODENO-ILEAL DIVERSION AFTER SLEEVE GASTRECTOM
[ Apri relazione ]  |
 

MENNA   Maria Paola   Napoli
SURGICAL REVISION OF A SIDE-TO-SIDE COMPRESSION ANASTOMOSIS (MAGDI SYSTEM)
 |
 

MENTO   Carmela   Messina
GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA FASE DI RESTITUZIONE PSICOLOGICA PRE-BARIATRICA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MEROLA   Giovanni   Frattamaggiore
URGENZE MEDICHE POST-BARIATRICA: CHETOACIDOSI, MALNUTRIZIONE E DUMPING SYNDROME
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MICANTI   Fausta   Napoli
CERVELLO E OBESITÀ: APPETITO E REWARD SYSTEM, COME FUNZIONA IL SISTEMA FAME/SAZIETÀ?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

MIGLIARELLI   Sara   Terni
DISCUSSIONE
 |
 

MOIOLI   Davide   Zingonia - Osio Sotto
IL BYPASS ILEALE CON SLEEVE A SINGOLA ANASTOMOSI (SASI) POTREBBE ESSERE IL FUTURO DELLA RE-DO SURGERY ? UNO STUDIO DI COORTE MONOCENTRICO
 |
 

MONAMI   Matteo   Firenze
OBESITY MANAGEMENT MEDICATIONS: LINEE GUIDA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MOTTER   Michele   Trento
DIABETE E OBESITÀ: IMPATTO DELLA CHIRURGIA SUL DIABETE MELLITO
 |
 

MUGIONE   Pasquale   Napoli
IL COMMENTO DEL CHIRURGO
 |
 

MUGIONE   Pasquale   Napoli
Introduzione
 |
 

MUSCOGIURI   Giovanna   Napoli
TIRZEPATIDE: REAL LIFE EVIDENCE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

MUTO   Crescenzo M.   Napoli
CHIRURGIA MININVASIVA NEL paziente affetto da obesità
 |
 

MUZZILLO   Elisa   Sovigliana - Vinci
DISCUSSIONE
 |
 

NANNIPIERI   Monica   Pisa
Effetti a lungo termine della chirurgia bariatrica/metabolica sugli aventi cardiovascolari in soggetti con diabete tipo 2.
 |
 

NANNIPIERI   Monica   Pisa
L’ATTIVITÀ FISICA NEL PAZIENTE BARIATRICO
[ Apri relazione ]  |
 

NATALI   Giovanni  
MALPRACTICE MEDICA E RESPONSABILITÀ INNANZI AL GIUDICE CONTABILE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

NERI   Barbara   Roma
IL POST-OPERATORIO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

NIGLIO   Antonello   Battipaglia (SA)
CHIAMA IL CHIRURGO!
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

NIGRO   Stefania   Messina
ERNIE INTERNE ED ULCERE MARGINALI
 |
 

OLMI   Stefano   Zingonia - Osio Sotto
SG CON PLASTICA ANTIREFLUSSO
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

OLMI   Stefano   Zingonia - Osio Sotto

 |
 

OSORIO   Javier   Barcellona
ONE-STAGE VS. TWO-STEP ONE ANASTOMOSIS DUODENAL SWITCH (OADS/SADI-S)
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PAGANELLI   Maria Teresa   Perugia
INTRAGASTRIC BALLOON FOR WEIGHT LOSS IN OBESE PATIENTS: IS IT EFFICACY?
 |
 

PALMA   Rossella   Salerno
NUOVE TECNOLOGIE ED AI IN CHIRURGIA ENDOSCOPICA
 |
 

PANSINI   Giovanni   Napoli
IL RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE NEI CONTENZIOSI. CONFRONTO TRA L’AVVOCATO E IL MEDICO LEGALE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PAOLICELLI   Maddalena   Napoli
Weight Regain in Bariatric Patients: The Impact of Neonatal Formula Feeding
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PAOLINI   Barbara   Siena
OBESITA’ E SESSO FEMMINILE: MAGGIORI RISCHI NUTRIZIONALI?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PAONE   Emanuela   Latina
STIGMA DELL’OBESITA’: A CHE PUNTO SIAMO?
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

PASCOTTO   Beniamino   Luxembourg
ROBOTIC BARIATRIC SURGERY IN LUXEMBORG
 |
 

PATANÈ   Marco   Catania
OAGB ROBOTICO: QUALI VANTAGGI?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PAVONE   Giovanna   Foggia
Morbid obesity in a patient with a previous Mason vertical banded gastroplasty: Revision with Roux-en-Y Gastric Bypass
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

PAVONE   Giovanna   Foggia
GLP-1 Receptor Agonists as a Bridge-to-Surgery in Patients with Morbid Obesity Eligible for Bariatric Surger Department of Medical and Surgical Sciences, University of Foggia
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

PAVONE   Giovanna   Foggia
VERDE D’INDOCIANINA IN CHIRURGIA BARIATRICA: QUALI APPLICAZIONI?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PELLEGRINO   Eugenia   Pavia
LEAN E MANAGEMENT
[ Apri relazione ]  |
 

PELLEGRINO   Marialucia   Terni

[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

PELTRINI   Roberto   Napoli
IMPATTO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA SULLE NEOPLASIE GASTROINTESTINALI
 |
 

PERI   Andrea   Pavia
CHIRURGIA ROBOTICA NELLE PROCEDURE DI CONVERSIONE DA AGB/SLEEVE A RYGBP: L'ESPLORAZIONE DELLO IATO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PERNA   Martina   Montoro

[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

PERRONE   Germana Ginevra   Roma
FORMAZIONE CHIRURGICA: DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PETRARULO   Francesca   Riccione
CONVERSIONE A BYPASS GASTRICO ROUX AND Y PER VOMITO PERSISTENTE IN ESITI DI INTERVENTO DI IATOPLASTICA PER VOMITO PERSISTENTE IN PREGRESSA SLEEVE GASTRECTOMY
[ Apri relazione ]  |
 

PETRELLI   Massimiliano   Ancona
TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PRE- E PERIOPERATORIO PER LA PERDITA DI PESO E LE COMORBIDITÀ
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PIATTO   Giacomo   Montebelluna
RYGB PRIMARIO O PER REVISIONE PER GERD. NON È PIÙ LA NOSTRA SOLUZIONE A TUTTO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PIGNATA   Ginevra   Brescia
L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUPPORTO NUTRIZIONALE AL PAZIENTE BARIATRICO
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

PILONE   Vincenzo   Napoli
Welcome & Introduzione
 |
 

PILONE   Vincenzo   Napoli
Conclusioni e take-home messages
 |
 

PIZZA   Francesco   Lacco Ameno
SLEEVE CON FUNDOPLICATIO: TECNICHE A CONFRONTO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

POLESE   Lino   Padova
RISULTATI DI UNO STUDIO MONOCENTRICO SU 94 PROCEDURE DI ENDOSLEEVE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

PORTA   Andrea   Erba
OUTCOMES DELLE DIVERSE PROCEDURE TECNICHE: LETTERATURA A CONFRONTO
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

QUARTARARO   Giovanni   Firenze
DIASTASI DEI MUSCOLI RETTI DELL’ADDOME NEL PAZIENTE POST-BARIATRICO
 |
 

RACCAGNI   Katia   Milano
VALUTAZIONE DELLA DIETA SEMILIQUIDA E DELLE ALTERAZIONI DEL GUSTO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA BARIATRICA: STUDIO PILOTA COMPARATIVO TRA FSMP E SVEZZAMENTO TRADIZIONALE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

RAHIMI   Farnaz   Torino
TRATTAMENTO NUTRIZIONALE IN GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO E MENOPAUSA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

RAHIMI   Farnaz   Torino
CAMBIAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA (QOL) E DELLO STATO NUTRIZIONALE SUL LUNGO TERMINE IN PAZIENTI CON OBESITÀ GRAVE SOTTOPOSTI A CHIRURGIA BARIATRICA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

RAMELLA   Pietro   Milano
Il supporto psicologico e le complicanze post-operatorie: dalla teoria a una proposta di implementazione.
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

REGA   Daniela   Napoli
WOMEN IN SURGERY: A CHE PUNTO SIAMO?
 |
 

RENZI   Adolfo   Napoli
CHIRURGIA DEL GIUNTO GASTRO-ESOFAGEO NEL paziente affetto da obesità: LAPAROSCOPIA VERSUS ROBOTICA
 |
 

RINALDI   Sonia   Milano
SFIDA DIAGNOSTICA CONDIZIONANTE L’APPROCCIO CHIRURGICO: QUANDO LA DIAGNOSI DEFINITIVA ARRIVA SOLO INTRAOPERATORIAMENTE.
 | [ Apri PowerPoint ]
 

RODRIGUEZ   Sofia   Novara
EARLY OUTCOME “ DELLA CHIRURGIA BARIATRICA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA: ESPERIENZA IN UN CENTRO AD ALTO VOLUME
 | [ Apri PowerPoint ]
 

RODRIGUEZ   Sofia   Novara
EARLY OUTCOME DELLA CHIRURGIA BARIATRICA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA: ESPERIENZA IN UN CENTRO AD ALTO VOLUME.
 |
 

ROSSI   Antonietta   Caserta
IL PUNTO DI VISA DEL NUTRIZIONISTA
 |
 

SACCO   Angela   Rimini
GESTIONE INFERMIERISTICA DEL paziente affetto da obesità: LINEE GUIDA E BEST PRACTICE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SACCO   Angela   Rimini
RESPONSABILITA’ MEDICO LEGALE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SAGNELLI   Carlo   Napoli
NUOVI MATERIALI PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE OBESO
 |
 

SANTONICOLA   Antonella   Salerno
LA DIAGNOSI PRE-OPERATORIA
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SARRO   Simonetta   Novara
SUPPORTO PSICOLOGICO AL PAZIENTE BARIATRICO: COME POSSONO AIUTARCI LE NUOVE TECNOLOGIE?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCARAMUZZINO   Claudia   Cittanova
Psychological Traits of Bariatric Surgery Candidates and Predictors of Outcomes
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCARDIA   Stefano   Lecce
IL MONITORAGGIO DEL PAZIENTE IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCAVELLO   Silvia   Niguarda
RUOLO DEL GRAZING NEL DECORSO POST-OPERATORIO DI PAZIENTI BARIATRICI: STUDIO OSSERVAZIONALE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

SCHETTINO   Angelo Michele   Cesena
L'OAGB NEL PANORAMA BARIATRICO ITALIANO: TREND, DATI E PROSPETTIVE FUTURE
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCHIANO DI COLA   Rita   Caserta
DALL’AI ALLE APP: COME USARE LA TECNOLOGIA PER IL SUPPORTO NUTRIZIONALE DEI PAZIENTI BARIATRICI?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCHIAVO   Luigi   Salerno
MONO E DUAL AGONIST E LOW KETOGENIC DIET: UN SINERGISMO OLTRE LA PERDITA DI PESO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCHIAVO   Luigi   Salerno
FARMACI E DIETA: ALLEATI O NEMICI?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SCHIAVO   Luigi   Salerno
Gestione nutrizionale in terapia farmacologica e chirurgica
 |
 

SCHIFF   Sami   Padova
DALL’AI ALLE APP: COME USARE LA TECNOLOGIA PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO DEI PAZIENTI BARIATRICI?
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

SCIANDRONE   Gaetano Giuseppe   Pavia
SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE NEL PAZIENTE BARIATRICO: QUALI INTERVENTI ATTUARE? UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

SETTEMBRINI   Silvio  
L’AVVENTO DELLA SEMAGLUTIDE: RISULTATI DAGLI STEP TRIALS
 |
 

SGUERA   Alessandra   Rimini
Laparoscopic Explorable One Anastomosis Sleeve Gastric Bypass (E-OASGB): results at 2- year follow up
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SILA   Annamaria   CASTELLANA GROTTE
SUPPLEMENTAZIONE VITAMINICA DOPO SADI-S
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SILVESTRIS   Nicola   Bari
Incidenza e meccanismi biologici
 |
 

SIMONOTTI   Nicolò  
RYGBP (BYPASS GASTRICO) CON SISTEMA DAVINCI XI E SISTEMA HUGO RAS A CONFRONTO: TIPS AND TRICKS PER DESTREGGIARSI SU PIATTAFORME ROBOTICHE DIVERSE
 |
 

SODANO   Biagio   Napoli
CHIRURGIA BARIATRICA REVISIONALE: QUALE SPAZIO PER L’APPROCCIO ROBOTICO?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SORICELLI   Emanuele   Firenze
RYGB COME PROCEDURA REVISIONALE PER WEIGHT REGAIN
 |
 

SPAGNOLO   Giuseppe   Roma
QUANTO INCIDE LA GASTROSCOPIA PREOPERATORIA SULLA DECISIONE DELL’INTERVENTO IN CHIRURGIA BARIATRICA? UNO STUDIO MONOCENTRICO
 | [ Apri PowerPoint ]
 

SPAGNOLO   Giuseppe   Roma
RISCONTRO INTRAOPERATORIO DI INCAPSULAMENTO PERITONEALE CONGENITO DURANTE BYPASS GASTRICO ROUX-EN-Y LAPAROSCOPICO: CASE REPORT
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

SPATARO   Antonio   Palermo
Endoscopic Management of Late Complications after Functional Gastric Bypass: Balancing Safety and Aggressiveness. A Conservative Approach or a Missed Opportunity?
 |
 

SQUILLANTE   Simone   Napoli
URGENZE CHIRURGICHE POST-BARIATRICA: ALGORITMI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI
 |
 

STANZIONE   Francesco   Castel Volturno
IL RISCHIO DI CARCINOGENESI GASTROINTESTINALE CHIRURGIA BARIATRICA: QUALI EVIDENZE?
 |
 

SUSA   Antonio   Ome
OAGB VERSUS RYGB COME PROCEDURA REVISIONALE
[ Apri relazione ]  |
 

TOLONE   Salvatore   Napoli
NON HO FATTO DIAGNOSI PRE-, COME VALUTO E TRATTO L’ERNIA IATALE E IL DIFETTO IATALE IN INTRA-OPERATORIO?
 |
 

TRAINA   Giorgio   Villa di serio
BYPASS GASTRICO ROUX-EN-Y E IATOPLASTICA POSTERIORE LAPAROSCOPICI IN ERNIA IATALE PERMAGNA CON SNG “ENTRAPMENT”
[ Apri relazione ]  |
 

TRAINA   Giorgio   Villa di serio
SLEEVE GASTRECTOMY LAPAROSCOPICA IN SITUS VISCERUM INVERSUS TOTALIS
[ Apri relazione ]  |
 

TRAMA   Ugo  
SOSTENIBILITA’ ECONOMICA DEL TRATTAMENTO A LUNGO TERMINE
 |
 

TRAPANI   Vincenzo   Baggiovara
OBESITA’ GRAVE ED ERNIE VENTRALI: TRATTAMENTO SIMULTANEO O DIFFERITO?
 |
 

TRIMARCHI   Ernesto   Messina
ANESTESIA OPPIOD FREE IN CHIRURGIA BARIATRIACA: PROTOCOLLI A CONFRONTO
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

TRIMARCHI   Ernesto   Messina
VALUTAZIONE DELL’UTILIZZO DEL NOL NELLA GESTIONE DEL DOLORE INTRAOPERATORIO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA BARIATRICA
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

TROISI   Roberto   Napoli
IMPATTO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA SULLE NEOPLASIE EPATOBILIARI
 |
 

UCCELLI   Matteo   Zingonia - Osio Sotto
SLEEVE E FUNDOPLICATIO. RATIONALE DI UN SUCCESSO (?)
 | [ Apri PowerPoint ]
 

UCCELLI   Matteo   Zingonia - Osio Sotto
VIDEO HOW TO DO IT SLEEVE E FUNDOPLICATIO A 360°
[ Apri relazione ]  |
 

USAI   Antonella   Aosta
FULL ROBOTIC SLEEVE GASTECTOMY FOR MORBID OBESITY: A SINGLE CENTER INITIAL EXPERIENCE
 |
 

VELARDI   Angelo Maria   -
CONVERSIONE DI RYGB IN SLEEVE GASTRECTOMY: UN CASE REPORT
[ Apri relazione ]  |
 

VIGNATI   Federico   Milano
TERAPIA FARMACOLOGICA E MENOPAUSA
 |
 

VISENTIN   Marika   Rimini
DISCUSSIONE
 |
 

VITALI   Giulia   Riccione
BYPASS GASTRICO CON FUNDECTOMIA E STOMACO ESPLORABILE SEC. LESTI-ZAPPA: VARIANTE SENZA BENDERELLA (SINEBEND)
 | [ Apri PowerPoint ]
 

VITALI   Giulia   Riccione
SLEEVE GASTRECTOMY CON TRANSIT BIPARTITION: ESPERIENZA PRELIMINARE SU 20 CASI.
 | [ Apri PowerPoint ]
 

VITIELLO   Antonio   Napoli
SLEEVE GASTRECTOMY ROBOTICA
 |
 

VITOLO   Giuliana   Bergamo
FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE NUTRIZIONALI
 |
 

VOGLINO   Costantino   Siena
RYGB ROBOTICO: ANASTOMOSI MANUALE O MECCANICA?
 |
 

VUOLO   Giuseppe   Siena
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CHIRURGIA ROBOTICA: DA CHIRURGHI A COPILOTI?
 | [ Apri PowerPoint ]
 

ZAFFUTO   Andrea   Gussago

[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

ZAGARIA   Nunzia   BARI
Gestione nutrizionale durante il trattamento con GLP1 agonisti ; qual'è il ruolo del nutrizionista?
[ Apri relazione ]  |
 

ZAKERI   Roxanne   UK
BARIATRIC SURGERY FELLOWSHIP PROGRAMS IN UK
 |
 

ZELASCHI   Noemi   Vigevano
INTEGRAZIONE NUTRIZIONALE PERIOPERATORIA NEI PAZIENTI POST-BARIATRICI CANDIDATI A CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA: STATO DELL'ARTE
[ Apri relazione ]  | [ Apri PowerPoint ]
 

ZULLINO   Antonio   Milano
CURVA DI APPRENDIMENTO DEL ROBOT DA VINCI IN CHIRURGIA BARIATRICA IN UN CENTRO DI ECCELLENZA AD ALTO VOLUME: RISULTATI PRELIMINARI.
 | [ Apri PowerPoint ]